Il dr. M. Dal Canton ha pubblicato un capitolo, nella sezione Laser del nuovo libro” Technology in Practical Dermatology” – Springer (2020) su come impiegare in sicurezza un laser medicale o un sorgente luminosa intensa (IPL o LED) in sicurezza per il paziente, per l’operatore, per gli assistenti.
Il tema non è affatto scontato, essendo previsti, per le strutture sanitarie che ospitano ed impiegano questo tipo di tecnologie, criteri normativi che coinvolgono aspetti strutturali, impiantistici, tecnologici ed organizzativi specifici, che implicano anche la formazione del personale addetto, programmi di misurazione e manutenzione preventiva e verifiche di funzionalità delle apparecchiature da parte di figure professionali con apposite competenze.
Tutti questi criteri di sicurezza non sono impliciti ed inclusi nell’acquisto di una sorgente laser o policromatica medicale, ma devono essere implementati dall’utilizzatore nella propria struttura, applicati regolarmente e periodicamente rivalutati, al fine di garantire l’effettiva funzionalità ed efficace impiego in piena sicurezza di ogni piattaforma durante tutto l’arco della sua esistenza.
Presso Qderm, possiamo certificare una attenzione costante all’impiego in sicurezza delle alte tecnologie, alle misure delle energie erogate, alla protezione negli ambienti di lavoro per gli utenti e per il personale.