Al fine di effettuare un più accurato esame delle caratteristiche della pelle e delle strutture dei tessuti, e per personalizzare le migliori scelte per la cura della pelle, Qderm ha recentemente integrato i nuovi sistemi di analisi della pelle ad alta definizione VISIA Skin Analysis System (Canfield – USA) ed il sistema di analisi tridimensionale del viso e del corpo Vectra H2 (Canfield – USA).
Il sistema di analisi avanzata VISIA permette di documentare le condizioni specifiche della pelle di ciascun paziente (solchi e rughe, texture,porosità, macchie UV, macchie senili, cheratosi attiniche, capillari dilatati e rossore, ed altre) e di confrontarle con quelle della popolazione generale della stessa fascia di età e con la stessa carnagione, producendo una rivoluzionaria valutazione numerica e statistica delle singole caratteristiche.
E’possibile discutere con ciascun paziente, sulla base di dati oggettivi, e selezionare in modo condiviso e ragionato, le priorità da trattare e le opzioni di cura mediche (cosmesi, farmaci, integrazione, …), fisiche (laser, alte energie…) e chirurgiche più appropriate.
E’ possibile pertanto sviluppare, fino dal momento della prima visita dermatologica, un programma di cura della pelle accurato e, specialmente estremamente personalizzato: con il progredire della terapia sarà inoltre possibile quantificare i risultati ottenuti nel tempo ed identificare punti deboli e le aree di possibile miglioramento.
Il sistema Vectra H2 (Canfield – USA) è un sistema avanzato di analisi tridimensionale basato sulla fusione di immagini ad alta definizione del viso e di aree selezionate del corpo.
Anche in questo caso è possibile ottenere dati qualitativi e quantitativi (numerici) sulla base dei quali discutere con il paziente e condividere le scelte migliori e più appropriate e personalizzate.
Il sistema Vectra H2 permette una valutazione dinamica dei risultati dei trattamenti di volumizzazione, di miglioramenti delle rughe e dei profili e contorni del viso e di apprezzare i miglioramenti ottenuti nel tempo nei più piccoli dettagli e di selezionare le scelte più adatte per un un ulteriore miglioramento.
I sistemi Visia e Vectra H2 completano i sistemi di analisi cutanea non invasiva con sistema Antera 3d (Miravex), sviluppato presso il Dipartimento dei Fisica del Trinity College di Dublino.
Tale sistema di analisi cutanea permette di analizzare accuratamente e di misurare
quantitativamente caratteristiche e profondità delle rughe, solchi e cicatrici, colore rosso e bruno della pelle, distribuzione del pigmento, porosità della pelle.
In pazienti e casi selezionati è possibile pertanto effettuare fino dalla prima visita una visita dermatologica corredata di una analisi qualitativa e quantitativa 2d e 3d delle caratteristiche della pelle.
E’ pertanto su questa base possibile discutere con il paziente le scelte di trattamento più appropriate, configurare un programma di cura della pelle personalizzato e monitorizzare nel tempo con grande accuratezza i risultati ottenuti e le aree di possibile miglioramento.