Congresso SIDCO-ISDS Rome 2018: Open Your Mind.

il dr. Marco Dal Canton  è stato Responsabile del Programma Scientifico del 33° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia Chirurgica ed Oncologica (SIDCO)   e del 39° Meeting annuale della International Society for Dermatologic and Aesthetic Surgery  (ISDS), tenutosi a Roma il 7-10 giugno 2018, nella prestigiosa cornice dell’Università Pontificia ” San Tommaso d’Aquino”.

Un evento scientifico  internazionale, che ha registrato la partecipazione di circa 500  dermatologi e chirurghi plastici da  tutti i  5 continenti,   con il contributo significativo di esperti internazionali  in corsi, lezioni frontali, workshop su tutte  le attualità e novità in dermatologia chirurgica, oncologica, chirurgia ricostruttiva ed estetica, con un importante attenzione all’anatomia, alla fisiologica dell’invecchiamento,  alle nuove tecnologie,   laser in particolare.

Poco meno di  100 sessioni frontali, 5 corsi pratici, 1 corso di chirurgia  e procedure in diretta dalle sale operatorie con esperti e chirurghi internazionali hanno strutturato un percorso di aggiornamento ricco e  e di livello significativo .

 

Di cosa si occupa la DERMATOLOGIA CHIRURGICA  ONCOLOGICA ED ESTETICA ? 

Per renderne un’idea  gli argomenti  trattati  nel JOINT CONGRESS SIDCO ISDS 2018   si annoverano:

  • le nuove scoperte nell’anatomia del volto e dell’invecchiamento del viso e
  • le nuove tecniche non invasive per  attenuarne i segni;
  • la diagnostica strumentale dei nei e dei tumori della pelle;
  • le tecniche più attuali per l’asportazione dei tumori della pelle e per la loro gestione successiva;
  • i nuovi farmaci  biologici e immunomodulatori ad azione mirata sulle forme tumorali  avanzate;
  • le nuove tecnologie laser (laser a picosecondi in particolare) per il trattamento dei tatuaggi e delle cicatrici;
  • le migliori tecniche chirurgiche ricostruttive dopo asportazione di lesioni cutanee
  • le tecniche di chirurgia estetica mininvasiva;
  •  i più recenti aggiornamenti sulle tecniche di trattamento con filler e  con   neuromodulatori (tossina botulinica), i  peeling chimici,
  • le tecniche di ringiovanimento  laser, con radiofrequenze ed ultrasuoni focalizzati del viso e del corpo;
  • le nuove  tecniche di trattamento non invasivo delle modificazioni e dei disturbi  genitali nel periodo della menopausa;
  • il  punto sul trattamento  delle cicatrici difficili e dei cheloidi.

 

La Dermatologia Chirurgica, Oncologica ed Estetica  si occupa pertanto della cura medica e  non invasiva ed invasiva dei  tumori della pelle, delle tecniche  di chirurgia dermatologica più appropriata per la loro asportazione, per la ricostruzione con il migliore risultato estetico; della cura non invasiva ed invasiva  dei segni dell’invecchiamento della pelle  del  volto e del corpo; delle tecniche di correzione  degli inestetismi del viso e del corpo e dello studio delle tecnologie ( es, laser), dei farmaci ( es. neuromodulatori, tossina botulinica)  e dispositivi medici ( es. fillers, fili di sospensione, ecc)  adatti a risolverli;  della cura e trattamento delle ferite difficili e delle  cicatrici; della cultura della  prevenzione dell’invecchiamento e delle neoplasie della pelle.

Per maggiori informazioni:

American Society for Dermatologic Surgery (ASDS)

SIDeMaST: E’ VERO CHE?…

SIDCO: COSA FA IL DERMOCHIRUGO ?

 

 

Condividi:

Altri articoli