Filler a base di acido ialuronico: nuove tecniche e prospettive nella correzione di rughe e difetti di volume del viso

Il dr. Marco Dal Canton  ha firmato la sua ultima pubblicazione scientifica in tema di  correzione di rughe, solchi cutanei e difetti di volume  che inevitabilmente accompagnano l’invecchiamento del viso.

La pubblicazione è in uscita sul n.1 /2017 della rivista Hi Tech DeHiTechdermo_01_2017: correzione delle rughe e dei difetti di volume del viso.rmo (Griffin Editore),  è rivolta agli specialisti dermatologi e chirurghi  estetici, è stata redatta dal dr. M. Dal Canton, specialista in Dermatologia (Qderm –  Belluno)  in collaborazione con la dr.ssa Michela Galimberti, chirurgo estetico  presso ICLID di Milano, con il supporto di Matilda Bencini, della Facoltà di Medicina dell’Università Statale di Milano.

Tra le procedure estetico correttive non invasive oggi più praticate nel mondo, le tecniche di correzione dei solchi e dei difetti di volume tessutale del volto sono oggi seconde solo all’impiego della tossina botulinica.

I dispositivi medici iniettabili a base di acido ialuronico sono i più utilizzati e, negli ultimi anni, sono stati sottoposti a notevoli  innovazioni  in merito alla composizione, alla sicurezza di impiego, alla durata.

Hi-Tech Dermo n°1/2017- Fillers-M.Dal Canton- abstract.pdf (679 KB)

Le procedure correttive dei solchi e dei difetti volumetrici del viso richiedono però oggi allo specialista un’eccellente ed aggiornata conoscenza dell’anatomia del viso. Lo studio dell’anatomia umana si è arricchita infatti recentemente di importanti conoscenze in merito ai fenomeni che riguardano l’invecchiamento nei vari strati  e distretti che compongono il viso e di aspetti essenziali in merito alla sicurezza del trattamento.

La pubblicazione, frutto degli studi personali dei dottori Dal Canton e Galimberti, sintetizza le nuove acquisizioni  in campo di anatomia dell’invecchiamento del viso, delle caratteristiche dei più recenti  materiali e delle nuove tecniche  di impianto correttivo.

03_03_2017

 

Condividi:

Altri articoli