Il dr. M. Dal Canton, in occasione del 24° World Congress of Dermatology – sessione congiunta ADOI SIDCO , ha illustrato le principali tecniche di correzione della dilatazione del foro passante del lobo dell’orecchio, una conseguenza frequente del piercing ornamentale, che si verifica di solito progressivamente per motivi infiammatori ed occasionalmente traumatici. L’ampliamento del foro praticato nel lobo auricolare può essere parziale o completo, costituisce una importante alterazione della sua normale anatomia e un motivo di disagio estetico e funzionale.
Una variante attuale è correlata all’impiego diffuso di dilatatori progressivi, specialmente fra i giovani, i quali producono delle alterazioni dei tessuti del lobo auricolare spesso molto poco o non reversibili nel momento in cui si sospende l’impiego del dilatatore.
Il dr. M. Dal Canton ha presentato uno studio sui risultati degli interventi correttivi su un’ampia casistica con una relazione dal titolo:
“Earlobe recostruction surgery to repair gauge defect and stretched lobe.”*
- Milano, 24° World Congress od Dermatology, sessione congiunta in Dermatologia Chirurgica SIDCO ADOI – 11-15 giugno 2019.