VIDEODERMOSCOPIA DIGITALE: il nuovo sistema VIDIX 4.0 di CANFIELD SCIENTIFIC

L’ambulatorio di diagnostica e prevenzione del melanoma e dei tumori cutanei non melanoma (NMSC)  di Qderm  ha aggiornato la propria dotazione tecnologica  acquisendo l’innovativo sistema di  demoscopia digitale VIDIX 4.0 di Canfield Scientific (USA), implementando 2  nuove workstation per la diagnostica non invasiva dei tumori cutanei ( “mappatura digitale corporea”).
Il rapporto di collaborazione scientifica  del dr. Marco Dal Canton  con Canfield Scientific ha permesso la messa a punto  presso  Qderm di un sistema di diagnostica per immagini in dermatologia  usufruibile in rete,  che comprende  i  sistemi VIDIX 4.0 per la  dermoscopia digitale, VTRACK per  il body mapping digitale ( acquisizione immagini digitali di tutte le superfici corporee), VISIA per l’analisi multispettrale della pelle del viso, VECTRA H2, per l’analisi tridimensionale  del volto.

Il sistema  messo a punto presso Qderm, primo in Italia,   centralizza   dati relativi a tutti i tipi di immagini  digitali acquisite sul paziente negli anni.

 

VIDEODERMOSCOPIA DIGITALE NON INVASIVA. il sistema VIDIX

Permette una reale valutazione dei colori e delle microstrutture dell’epidermide, delle giunzioni demo-epidermiche e dei capillari non visibili ad occhio nudo. La fotocamera WTP con i pixel più grandi e luminosi  permette di ottenere colori più fedeli alla realtà e migliori di un full HD,  garantendo al dermatologo una valutazione molto precisa.  Vidix è stato il primo videodermatoscopio dotato di doppio monitor per una doppia visione e quindi una migliore analisi delle immagini acquisite e la nuova Vidix WPT Camera è la piú piccola e leggera telecamera, con la più alta qualità disponibile attualmente sul mercato. Il sistema consente di eseguire un follow-up  del paziente rapido e accurato.

 

TOTAL BODY IMAGING: il sistema VTRACK

Il sistema VTrack consente di effettuare un’accurata acquisizione dell’immagine total body del paziente, con un gradino di definizione molto elevato. E’ possibile catturare l’immagine del singolo distretto oppure in automatico effettuare l’acquisizione delle immagini di fronte, retro, fianco destro e fianco sinistro, capo, pianta dei piedi.  La funzione followup  è di supporto alla valutazione da parte del  dermatologo, grazie al sistema di riconoscimento automatico  dei nei: durante le visite successive il  sistema segnalerà le nuove  lesioni cutanee.

 

 

 

 

RITA: MODULO SOFTWARE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il sistema VIDIX/VTRACK implementa un software di intelligenza artificiale ( AI), denominato RITA, in nore di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana insignita  con il premio Nobel per la medicina.

RITA è  un sistema di intelligenza artificiale sviluppato  da Canfield Scientific in collaborazione  con Almage Lab e si base sul riconoscimento di lesioni cutanee multiple consentendo di classificare fino a 2 lesioni  cutanee contemporaneamente in meno di un secondo.  I sistemi di intelligenza artificiale applicati tecnologie medicali  non  sostituiscono l’occhio e l’esperienza  dell’uomo, ma costituiscono un
importante ausilio alla valutazione  diagnostica del medico.

Condividi:

Altri articoli