LASER IN COMBINAZIONE FARMACI TOPICI PER I TRATTAMENTO DELLE PRE-CANCEROSI DELLA PELLE

 

 

 

Il dr.Marco Dal Canton, Dermatologo e Dermochirurgo, direttore di Qderm Belluno, è stato invitato con relatore al 42° Congresso Annuale della International Society for Dermatologic and Aesthetic Surgery (ISDS), tenutosi a Rio de Janeiro (Brasile) dal 28 al 30 settembre 2023*.

il dr. M. Dal Canton parla di immunoterapia laser e di terapie combinate laser- farmaci nel trattamento delle cheratiti attiniche: 42° Congresso Annuale ISDS- Rio de Janeiro ( Brasile) – 27-30 settembre 2023.

L’argomento che è stato invitato a trattare è la combinazione di tecnologie laser con terapie farmacologiche locali oggi disponibili per sul trattamento del “campo di danno attinico (danno solare)” e del “campo di cancerizzazione“, con un occhio  di riguardo alle novità che la scienza sta mettendo a disposizione, che comprendono l’immunodermatologia, l’applicazione dell’AI (intelligenza artificiale), alle nuove tecnologie.

Il campo di danno attinici è la superficie di pelle danneggiata cumulativamente dal sole nel corso della nostra vita, nelle aree più esposte, predisposta a sviluppare potenziali displasie (disordini del comportamento delle cellule epiteliali e dell’architettura dell’epidermide) dette cheratosi attiniche: queste risultano spesso poco avvertibili, ma rappresentano di fatto dei precursori del carcinoma spinocellulare, un tumore della pelle di natura non melanocitaria ( tumore cutaneo non-melanoma- NMSC), in passato relativamente poco frequente ed interessante per lo più l’età avanzata.

Il carcinoma spinocellulare ( epitelioma spinocellulare o squamoso, spinalioma) è divenuto progressivamente sempre più frequente ed interessa fasce di età più giovanili: esso rappresenta  oggi motivo di attenzione da parte dei Dermatologi a causa appunto della maggiore incidenza nella popolazione generale di pelle chiara e per la sua relativa aggressività, potendo occasionalmente produrre metastasi: questo a differenza del carcinoma basocellulare (basalioma), il più frequente tumore della pelle ed il più comune tumore maligno nella popolazione di pelle chiara, il quale solo eccezionalmente è metastatizzante ed è di norma risolvibile con la sola asportazione chirurgica.

 

La possibilità di intervenire precocemente sulla pelle fotodanneggiata nella fase in cui prevalgono i precursori potenziali del carcinoma spinocellulare (cheratosi attiniche) riveste pertanto un motivo di interesse importante ed emergente per la moderna Dermatologia, per la possibilità di intervenire oggi in modo pro-attivo e preventivo con procedure relativamente poco invasive rispetto ad un eventuale intervento chirurgico,  che si rende di norma necessario in caso di evoluzione tumorale.

Il dr. Dal Canton ha esperienza particolare in questo ambito, ed è frequentemente relatore sull’argomento del trattamenti delle cheratosi attiniche e del campo di cancerizzazione in eventi scientifici nazionali ed internazionali.

 

 

*: ISDS è una società scientifica internazionale fondata 42 anni fa a New York che si occupa di dermatologia chirurgia ed oncologica, di chirurgia estetica e correttiva, che raggruppa esperti provenienti da tutti i continenti e molti paesi del mondo. Il dr. Marco Dal Canton è componente del Board of Directors dell’ISDS.

Condividi:

Altri articoli