Medicazione di ulcere

Le ulcere cutanee sono ferite che guariscono a fatica, in tempi molto prolungati rispetto alla guarigione di una normale ferita. Le ulcere cutanee nascono in dipendenza di fattori molteplici: alterazioni della circolazione venosa e/o arteriosa, della microcircolazione cutanea, patologie del sistema nervoso periferico ed alcune malattie possono influenzare negativamente il trofismo dei tessuti e può […]

Trattamento chirurgico laser di lesioni cutanee benigne

Alcune selezionate formazioni cutanee sono in alcuni casi suscettibili di trattamento chirurgico laser, con tecnologie laser CO2, Erbium YAG, KTP ed altre. Cheratosi seborroiche, verruche volgari, verruche piane, polipi fibroepiteliali, molluschi contagiosi, lesioni malformative vascolari e pigmentate benigne ed altre ancora possono esssere trattate in questo modo. Questo purchè la diagnosi preliminare sia certa, o che in casi dubbi […]

Capillaroscopia

La capillaroscopia della plica ungueale e della pelle è una metodica di riconosciuto valore nello studio delle precoci anomalie morfo-funzionali del microcircolo. Il suo impiego in campo clinico risale all’inizio del secolo scorso, ma è rimasto prevalentemente confinato alla ricerca fino a circa 20 anni fa. Oggi, la capillaroscopia si è considerata una “indagine di routine” in […]

Peeling chimici

Il peeling chimico consiste nell’ applicazione di uno o più agenti chimici sulla pelle, del viso, tronco o degli arti, con il fine di eliminare strati selezionati di epidermide e di derma e di rigenerali privi dei difetti in essi contenuti. Metodica antica, i peeling moderni sono stati via via messi a punto dalla fine […]

Trattamento con tossina botulinica degli inestetismi del viso

Le microiniezioni di anatossina botulinca diluita rappresentano una terapia, accreditata e formalmente approvata ( in Italia ad oggi sono autorizzati tre farmaci a base di tossina botulinica:Vistabex – Allergan, Azzalure – Allergan; Bocuture – Merz) , mirata alla riduzione della forza di contrazione di alcuni muscoli mimici del volto. In questo modo si riduce la visibilità dei solchi cutanei e […]

Esame micologico e batterioscopico diretto

L’esame micologico diretto è un esame strumentale che può completare una visita specialistica per sospetta micosi, ovvero una infezione causata da funghi (miceti) della pelle. In realtà una micosi può interessare ogni superficie della pelle, delle mucose, le unghie i capelli, il cuoio capelluto. La visita medica è ovviamente indispensabile e spesso sufficiente a confermare il sospetto diagnostico, […]

Fillers: trattamento delle rughe e dei difetti di volume del viso

COSA SONO I FILLERS I fillers sono sostanze di sintesi e/o estrattive che possono essere iniettate nella pelle, integrandosi con essere, al fine di correggere la visibilità di solchi cutanei, di rughe, difetti di volume e di profilo del volto, le irregolarità del profilo e del volume delle labbra, per attenuare imperfezioni di vario tipo ed origine, […]

Terapia sclerosante e laser degli inestetismi vascolari degli arti inferiori

I PRINCIPALI INESTETISMI VASCOLARI DEGLI ARTI INFERIORI Le dilatazioni vascolari degli arti inferiori (teleangectasie, venulectasie, vasi reticolari e varici venose) costituiscono un problema estremamente comune, che interessa il 29-41% delle donne e il 6-15% degli uomini. Quando vi è un interessamento evidente o sospetto di un tronco venoso maggiore, se vi è una sospetta predisposizione, è […]